In collaborazione con
ZEOCALCE considera di primaria importanza il rispetto dei materiali, la loro conservazione nel tempo e la durata del risultato.
Per individuare gli interventi di restauro più idonei è di fondamentale importanza l’identificazione delle cause dei degradi attraverso la diagnostica standardizzata alla normativa UNI, che permette di proporre soluzioni tecniche confermate da parametri numerici.
ZEOCALCE in collaborazione con l’agenzia lancellottirestauro.com e uno staff di tecnici selezionati, coadiuva il cliente nell’elaborazione del progetto esecutivo, con un approccio multidisciplinare dove confluiscono elementi di conoscenza diversificati, che offre l'acquisizione del quadro conoscitivo, competenza e esperienza nella scelta delle tecnologie appropriate e nell'impiego di materiali compatibili ed eco-sostenibili.
La consulenza è rivolta ai professionisti impegnati nel progetto di restauro architettonico e storico – artistico, ai proprietari o agli amministratori d’immobili privati vincolati, che vogliano far eseguire stime, perizie, semplici o giurate, da accompagnare alla richiesta di contributi pubblici finalizzati al restauro delle proprietà, alle Amministrazioni Comunali, agli Enti Locali e alle Fondazioni.
L’esperienza nel settore ci permette di sostenere il cliente nelle controversie tecnico – artistiche e supportarle nelle contestazioni di interventi di restauro, di fornire a studi di architettura e d’ingegneria la redazione di accurate relazioni di restauro, per formulare specifici capitolati, valutare le offerte economiche e collaborare nella D.L.
Per il cantiere e le imprese ZEOCALCE è in grado di stabilire ed eseguire analisi di laboratorio, campagne stratigrafiche e prestare la propria esperienza per l’individuazione e il reperimento di materiali idonei alle specifiche lavorazioni, indirizzare e coordinare campionature per pulitura, finitura e restauro in genere.
Alle Scuole di formazione e Istituti superiori, pubblici o privati, offriamo collaborazione per progettare, seguire o dirigere corsi Professionali o di specializzazione nell’ambito del recupero e del restauro di opere d’arte.
- Indagine stratigrafica delle superfici;
- Analisi al microscopio ottico;
- Misura dell’umidità con metodo ponderale;
- Analisi quantitativa di solfati, nitrati e cloruri;
- Termografia;
- Misura di assorbimento d’acqua a bassa pressione;
- Misura dei sali solubili totali;
- Misura di parametri ambientali;
- Analisi del potenziale elettrico;
Condivisione dati
Con la premessa di dati certi e la relazione di valutazione/interpretazione degli stessi, il tecnico ZEOCALCE è pronto a condividere con il cliente una riflessione su quanto emerso. È il momento della chiarezza che permette di prendere decisioni operative nella giusta direzione, evitando di scegliere soluzioni standardizzate legate a concetti commerciali e non tecnici.
Guida ai cicli tecnici
ZEOCALCE mette il cliente in grado di prendere le opportune decisioni, quando è chiara la tipologia di interventi utili a risolvere lo stato di degrado esistente.
ZEOCALCE ha a sua disposizione l’Assistenza Tecnica e la Gamma dei prodotti per offrire il ciclo più idoneo a realizzare l’intervento previsto.
L’Assistenza Tecnica ZEOCALCE è a disposizione per:
• Studio dei cicli e delle tecniche di intervento ad hoc;
• Consulenza tecnica per la stesura di capitolati speciali d’appalto;
• Assistenza in cantiere prima, durante e dopo gli interventi;