La materia prima

La zeolite è un materiale di origine vulcanica, composto essenzialmente da allumino silicati di cationi alcalini ed alcalino-terrosi, la particolare struttura caratterizzata da cavità, le conferisce proprietà adsorbenti nei confronti di svariate sostanze, quali metalli pesanti, gas odorosi ammoniaca e acido solfidrico.

Le cavità fungono anche da siti catalitici, pertanto le molecole gassose adsorbite, vengono degradate in sito, tanto da impiegarla in campo medico, come sostanza depurante dell’organismo.

Abbiamo denominato ZEOLEGANTE l'esclusivo legante utilizzato nelle nostre malte, ottenuto per miscelazione a freddo di idrossido di calcio cotto a bassa temperatura (850 °C) e opportune quantità di pozzolane naturali zeolitiche, rafforzate da composti caolinitici micronizzati, oppure

per diretto spegnimento di ossido di calcio in presenza di zeolite, processo in grado di conferire prestazioni meccaniche elevate.

ZEOLEGANTE definito FL 5.0 secondo normativa, consente le prestazioni delle antiche malte e risulta compatibile con il restauro di strutture storiche e anche moderne, grazie alla sua preziosa duttilità.

I prodotti formulati con ZEOLEGANTE con aggiunta di sabbie carbonatiche di frantoio in curva granulometrica chiusa, additivi nobilitanti e fibre, sono liberi da solfati, non contengono alcuna forma di clinker, materiali impropri e calce libera, presentando una straordinaria resistenza all’aggressione chimica ed alle atmosfere industriali e marine.